Alusys ha contribuito alla realizzazione di una villa di nuova costruzione a Cadro, Svizzera, progettata dall'architetto Mario Conte.

La richiesta era di realizzare una facciata ventilata con un cappotto termico sottostante, in grado di coniugare un design moderno con elevate prestazioni di isolamento termico e acustico

Per questo progetto, Alusys ha installato un rivestimento in pannelli di Alucobond mediante un sistema di “incollaggio strutturale”. Questa soluzione ha permesso di rispettare il disegno architettonico richiesto, enfatizzando il design contemporaneo e creando una perfetta integrazione tra interno ed esterno e valorizzando il contesto naturale della villa.

Cucina open space

Grazie alla collaborazione stretta con l’architetto Conte, Alusys ha realizzato soluzioni su misura che rispecchiano le esigenze estetiche e funzionali del progetto. Il risultato è una villa luminosa, efficiente dal punto di vista energetico e in armonia con il paesaggio circostante.

Location

Cadro

Tipologia

Residenziale

Committente

Architetto Mario Conte

Gallery

Prodotti utilizzati

Facciate ventilate Alucubond

ALUCOBOND è un pannello composito ottenuto con procedimento di fabbricazione in continuo che ne consente il taglio in misura.
E’ costituito da due lamiere in lega di alluminio PERALUMAN – 100 (Al Mg 1 ) di spessore 0,5 mm/cad. accoppiate ad un nucleo di polietilene nero estruso per uno spessore totale di 6 mm.
Il trattamento della faccia a vista sarà eseguito tramite preverniciatura a forno in due strati a base di resine PVDF (Kynar), spessore 30 microns, applicata con procedimento “coil-coating” in conformità alle normative E.C.C.A. (European Coil Coating Association).
I vantaggi che ne derivano da queste fasi produttive sono principalmente:

Caratteristiche tecniche del prodotto
  • Eccezionale rapporto rigidezza/peso.
  • Assoluta planarità di superficie.
  • Facilità di sagomatura a freddo
  • Assorbimento di vibrazioni e rumori
  • Resistenza agli agenti atmosferici ed essenza di manutenzione.
Caratteristiche fisiche del prodotto
  • Resistenza alle escursioni termiche: da -50 a +80 C
  • Valore K (trasmittanza termica): K=5.65  -5.15W
  • Abbattimento acustico: 25 db per 1000 Hz (DIN 4019)
  • Classificazione di comportamento al fuoco Italia: Classe 1

Condividi il progetto