Alusys, ha curato la posa in opera di serramenti per un prestigioso hotel ad Ascona, Svizzera.
Con anni di esperienza nel settore, Alusys è stata scelta per fornire serramenti in alluminio ad alte prestazioni, contribuendo all’efficienza energetica e al design moderno della struttura.
Nel progetto sono stati installati serramenti scorrevoli della serie Schuco ASE 60 Italia e serramenti a nastro della serie Schuco AWS 75 SI, soluzioni ideali per garantire luminosità, isolamento termico e una perfetta integrazione architettonica. Grazie all’uso di materiali di alta qualità e tecnologie all’avanguardia, Alusys ha migliorato il comfort degli ambienti, riducendo i consumi energetici e valorizzando l’estetica dell’hotel.
Questo intervento dimostra ancora una volta l’affidabilità di Alusys nel fornire soluzioni su misura, coniugando funzionalità e design in contesti di alto livello.
Location
Ascona
Tipologia
Hotel
Committente
Hotel Belvedere
Prodotti utilizzati
Finestra Schüco AWS 75.SI+
Isolamento termico, sicurezza e lavorazione migliorati
Il sistema di finestre standard ottimizzato Schüco AWS 75.SI+ (Super Insulation) per profondità costruttiva di 75 mm fa parte della piattaforma di sistema Schüco AWS e costituisce la base per una gamma di applicazioni in involucri edilizi a basso consumo energetico. A seconda dei requisiti architettonici, il sistema in alluminio ad elevato isolamento termico può essere utilizzato come finestra singola, finestra a nastro o elemento ad inserimento per facciate, nonché in combinazione con i sistemi di porte Schüco.
Un ulteriore vantaggio per architetti e progettisti è rappresentato dall’ampia tipologia di aperture delle ante: scorrevoli a ribalta, sopraluce a vasistas o a bilico orizzontale e verticale.
All’interno della piattaforma di sistema è disponibile un’ampia gamma di profili tra cui montanti d’angolo, montanti strutturali, montanti simmetrici e asimmetrici e una serie di varianti di design e di combinazioni aggiuntive come schermature solari e sistemi di ventilazione Schüco.
Orientato al futuro, il sistema si basa sul principio Cradle-to-Cradle (C2C), che lo rende perfetto per la progettazione di edifici sostenibili con elementi costruttivi testati e valutati per sostanze nocive e caratteristiche di riciclaggio. Le materie prime vengono trasformate in prodotti che, al termine del loro ciclo di vita, possono essere ri-trasformati in materie prime con la loro qualità originale. Schüco AWS 75.SI+ è stato testato da EPEA Hamburg e certificato Silver in conformità con l’ultimo standard C2C dell’American Cradle to Cradle Innovation Institute.
- Prestazioni termiche con valori Uf = 0.92 W/(m2K)
- Resistenza antieffrazione fino a RC3
- Larghezza minima dell'anta 91